Cari amici,
siamo tra i fortunati Power User di Volunia.com, il nuovo motore di ricerca interamente italiano, già citato QUI.
Beh, in quanto italiano, sono innanzitutto onorato di prendere parte in anteprima a questo progetto made in italy.
Tenterò, comunque, di essere obiettivo, in quelle che sono le prime “critiche”, se di esse è possibile parlare per un prodotto neonato, in vita da sole 24 ore.
Ebbene, nello screenshot possiamo notare l’interfaccia, composta da iframe cosi disposti
- 1 barra orizzontale, per tutta l’ampiezza della pagina, in cui vi sono i comandi generali
- 1 barra orizzontale, anch’essa per tutta l’ampiezza della pagina, in cui troviamo informazioni sulla pagina in cui attualmente ci troviamo, dagli utenti che la hanno visitato, agli utenti attualmente in linea, agli “Amici” in linea in essa, etc.
- 2 frame, regolabili in larghezza, uno per i contenuti, con barre di scorrimento orizzontale e verticale per scorrere i contenuti, ed una chat con comandi personalizzabili, emoticons ( provate la ;> ), etc
Le prime impressioni, raccolte da molti “Power User”:
- pagina “ingarbugliata”
- pochi contenuti
- personalizzazione limitata
- interfaccia dispersiva
- troppe email per qualsiasi azione
- pochi siti internet
- mappe siti web complicate
In queste 4 righe ho tentato di fare un rapido sunto di ciò che ho letto in questo breve.
Demando a Voi commenti, opinioni profuse, feedback.
Il nostro impegno è quello di segnalare al team ogni bug, desiderio, pecca o neo voi esprimiate.
Ricordiamoci di incentivare un prodotto italiano, che, forse, potrà crescere con Noi.
Volunia, Seek e Meet. Commentiamo, Feedback-iamo, incentiviamo un prodotto italiano 🙂